
Dami e la riqualificazione energetica attraverso un uso consapevole dell’energia.
La nostra azienda ha avviato la sua strategia industriale per una economia pulita e circolare con “grande slancio verso un futuro migliore” come recita la traduzione dell’European Green Deal , sulle orme dell’agenda 2030.
Nel tempo abbiamo maturato la consapevolezza del concetto di transizione energetica ovvero l’importanza del passaggio ad una economia sostenibile attraverso l’uso razionale delle risorse e l’impiego di soluzioni per l’efficienza energetica, fonti rinnovabili e modelli di sviluppo a basso impatto ambientale e sociale.
ELISA, DANIELA, MICHELA, ELISABETTA
Innovazione
La sostenibilità quindi vista come innovazione, modello di sviluppo tecnologico, economico, umano e ambientale. Partendo da un’innovazione di prodotto, legata in modo particolare alla ricerca e utilizzo di materiali sostenibili e ecocompatibili, passando per un’innovazione di processo che può condurre impianti per la produzione di energia e ad un uso più razionale di questa, per arrivare all’innovazione organizzativa che riguarda le persone e il clima aziendale.
Nuovi prodotti
Materiali TR e TPU riciclatiFino al 98% della suola Materiale Bio based
Basato su materie prima rinnovabili Materiale biodegradabile
Eva reciclato - Eva Bio




L'importanza del personale
Il personale competente, adeguato e costantemente aggiornato rappresenta un valore aggiunto per l’azienda.È un personale costantemente formato per creare le competenze necessarie a fronteggiare i continui cambiamenti. L’azienda ha investito molto nel capitale umano e nelle politiche di Welfare per la fidelizzazione del personale. La sicurezza sul lavoro è un altro aspetto che riguarda le risorse umane, per questo l’azienda ha provveduto all’adozione di nuove tecnologie automatizzate (magazzini verticali), con un monitoraggio continuo per rendere il lavoro più sicuro. L’errore umano è sempre presente, ma proprio per evitarlo che l’azienda prepara al meglio il suo personale, si avvale di corsi di aggiornamento continuo in materia di sicurezza per rendere il personale consapevole e condividere una cultura della sicurezza.Oltre al concetto di sicurezza l’azienda ha allargato il benessere del personale impegnandosi a garantire la salute del suo personale attraverso una coach life per evitare il cosiddetto stress lavorativo e migliorare la salute nella vita lavorativa e familiare del personale. L’azienda inoltre predilige un lavoro di squadra, organizzando team di lavoro basati su un personal business model, con l’obiettivo di identificare strategie vincenti attraverso scambio di idee e confronto.

ISO 14001
Sistema di gestione ambientale, norma ISO 14001:tale norma specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione ambientale, grazie all’applicazione di una metodologia certificata da un Ente Terzo.
La ISO 14001 è una certificazione di sistema che consente di dimostrare che l’organizzazione ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
La ISO 14001 è sicuramente una tappa fondamentale della “green way” della DAMI.

dami + treedom
Treedom ha sviluppato una innovativa metodologia di certificazione di piantumazione e monitoraggio degli alberi denominata Treedom Standard (pubblica su www.treedom.net). Ogni singolo albero piantato viene infatti registrato grazie alla geolocalizzazione, fotografato e riportato su una mappa all’interno della piattaforma www.treedom.net: ciò permette di intestare gli alberi piantati a aziende e persone e di renderli visibili sul web.
Il Green Social Club nasce dall’idea di 4 aziende al femminile che si sono incontrate in un evento conoscitivo sulla sostenibilità e che collaborano da tempo in progetti lavorativi. È un club per tutti quelli che vogliono contribuire con la loro esperienza e testimonianza a salvaguardare l’ambiente in cui viviamo.
L’idea di creare una network di imprese, non necessariamente al femminile, che hanno nel loro modus operandi obiettivi green. Uno strumento per garantire la giusta informazione in merito a temi legati ad ambiente e sostenibilità.